Speciale Studenti
Sei interessato al mondo della Robotica?
Contattaci per provare a realizzare insieme con i nostri tecnici un impianto robotizzato da zero.
Dalla progettazione della cella, alla realizzazione dell’impianto elettrico fino alla programmazione del robot e collaudo finale.
Non lasciarti scappare questa opportunità.
Compila il Form sottostante.
LA ROBOTICA OGGI
Goffi Matteo dopo trent’anni d’esperienza nel mondo dell’automazione industriale, apre il nuovo trittico di corsi di formazione sulla programmazione robot.
Con questo corso operativo, chi lavora già nel settore dell’automazione o chi sa “programmare” ma non sa niente di robotica potrà conoscere e sperimentare CONCRETAMENTE la programmazione di un robot industriale.
L’OBIETTIVO di questi percorsi è quello di diventare IMMEDIATAMENTE OPERATIVI, applicando DA SUBITO i concetti acquisiti
I corsi si caratterizzano per essere un percorso estremamente pratico attraverso il quale
i partecipanti potranno conoscere ed approfondire il mondo dell’automazione robotica.
I corsi si suddividono in:
- Principi fondamentali della robotica (1 giorni)
- Programmazione Base di un robot FANUC (2 giorni)
- Programmazione Avanzata di un robot FANUC (3 giorni)
- Corso personalizzato (da definire)
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Perché fare questi corsi
- Perché parte dalle basi
- Perché è pratico
- Perché sarai subito operativo e in grado programmare da solo
- Perché, dopo il corso avrai comunque 6 mesi di mia assistenza
Perché diventare un programmatore di robot
- Perché è stimolante e creativo
- Perché è un lavoro sempre più richiesto
- Perché è ben remunerato
- Perché sono ancora troppo pochi quelli che lo sanno fare bene
Cosa imparerai con il corso
- Le basi della programmazione e della robotica
- A programmare Robot Fanuc
- La sicurezza in ambito lavorativo
- Come gestire i sistemi attorno al robot
- Con che logica lavora un programmatore di robot
ELENCO DEI CORSI
Principi fondamentali della robotica
Non necessita di formazioni particolari
Giorno 1:
Inizio ore 08:30
- Introduzione alla robotica industriale
- Introduzione ai robot industriali
- Struttura di un robot industriale
- Tipologie e differenze fra robot (Fanuc – ABB – Yaskawa – Comau – Staubli – Kawasaki)
- Le cinematiche
- Sistemi di riferimenti
- Tool Center Point
Pranzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30
- Introduzione ai sistemi robotizzati
- Tipologie
- Struttura
- Interfacciamenti
- Gestione delle emergenze e delle sicurezze in generale
- Test finale
Fine ore 17:30
Programmazione Base di un robot FANUC
Necessita di nozioni basilari sulla robotica
Giorno 1:
Inizio ore 08:30
- Introduzione alla programmazione
- Concetti di base
- Caratteristiche fondamentali di un buon software
Pranzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30
- Definizione delle variabili
- Definizione di un TCP
- Definizione di un Frame
Fine ore 17:30
Giorno 2:
Inizio ore 08:30
- Programmazione Base
- Calibrazione robot
- Gestione ciclo programma robot
- Modifica velocità esecuzione programma
Pranzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30
- Concetti linguaggio programmazione
- Istruzioni per memorizzare posizioni robot
- Istruzioni segnali INPUT, OUTPUT digitali
- Istruzioni per gestione controllo flusso programma
- Test finale
Fine ore 17:30
Programmazione Avanzata di un robot FANUC
Necessita di nozioni basilari sulla robotica e sulla programmazione
Giorno 1:
Inizio ore 08:30
- Definizione funzioni e procedure parametriche
- Gestione errori
- Esecuzione di più programmi contemporaneamente (BG LOGIC)
- Interruzione ciclo sequenziale ed esecuzione procedure a seguito di un evento
Pranzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30
- Istruzioni avanzate di I/O
- Procedure associate ad eventi di sistema
Fine ore 17:30
Giorno 2:
Inizio ore 08:30
- Introduzione al linguaggio KAREL
Pranzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30
- Specifiche generali del linguaggio KAREL
Fine ore 17:30
Giorno 2:
Inizio ore 08:30
- Istruzioni avanzate del KAREL
Pranzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30
- Interfacce grafiche su TP
- Test Finale
Fine ore 17:30
CONTATTACI PER AVERE UN PREVENTIVO DEI CORSI E LE DATE